Centrali idroelettriche

31.03.2023

Le centrali idroelettriche generano energia elettrica dalla potenza dell'acqua.


Com'è funzionano le centrali idroelettriche?

  1. L'acqua viene accumulata in un bacino idrico delimitato da una diga e rilasciata gradualmente tramite un canale di derivazione;
  2. l'acqua arriva al pozzo piezzometrico dove con condotti forzati viene trasportata in sala macchine (qui avviene la trasformazione);
  3. Nella sala macchine vi è una trasformazione da energia cinetica a energia meccanica tramite una turbina fatta girare dalla potenza dell'acqua;
  4. la turbina è collegata ad un alternatore (lo stesso applicato nella gondola delle Pale eoliche o aerogeneratori) che trasforma energia meccanica in energia elettrica;
  5. l'energia viene trasportata in una sala dove viene diminuito il suo voltaggio;
  6. adesso l'energia verra immessa nella rete locale o accumulata in degli accumulatori industriali.

Tipologie

Le centrali eoliche si dividono in tre macro categorie:

  • ad ACQUA FLUENTE: l'acqua non viene accumulata in una diga ma viene fatta scorrere naturalmente nel suo corso, quando incontra dei trasformatori viene convertita in energia elettrica;
  • le CENTRALI a BACINO: sfruttano dei serbatoi dislocati alla stessa quota che tramite delle condotte forzate trasportano l'acqua alle centrali di trasformazione;
  • le CENTRALI ad ACCUMULO: sftruttano due serbatoi (uno a monte ed un'altro a valle) servono a stabilizzare l'acqua (ovvero se in una parte del giorno il fiume ha meno portata d'acqua ed in un'altra piu portata essa grazie a questo sistema farà arrivare a valle costantemente la stessa quantità d'acqua).


LOGI

Ciao sono Lopes Giuseppe Maria uno studente di 12 anni; nonché il fondatore del progetto Logi. Mi affascina molto il mondo dell'ecologia, tecnologia e delle scienze. Tutti i contenuti che troverete sui miei social e sul mio sito li ho scritti e realizzati io; in alcuni casi mi faccio aiutare da degli ospiti speciali.  Logi deriva proprio da LOpes + GIuseppe = LOGI.

Scopri di più ->



PROGETTI SPECIFICI


IN CASO DI EMERGENZA 

Per Logi è molto importante la sicurezza e per questo ha dedicato una pagina del suo sito alle emergenze (ad esempio: incendi, alluvioni, terremoti, cicloni, crisi idriche, frane, rischi industriali, furti, agressioni e tanto altro). Leggi e rileggi i comportamenti da seguire in caso di emergenza. Ricorda che la prevenzione e l'istruzione è il modo migliore per affrontere le calamità.

Vai ->


Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia