Cosa faccio con il mio rifiuto raee?

28.02.2023

Non sai dove conferire il tuo rifiuto raee (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)?

In questa sempice guida potrai scoprirlo e non commettere più errori sullo smaltimento dei rifiuti elettronici.


1 VERIFICA RAEE

Verifica che il tuo rifiuto sia davvero un raee. Controlla che sia presente il seguente simbolo (un CASSONETTO BARRATO con una RIGA sotto).

2 DOVE CONFERIRE


1 contro 1 

In Italia il venditore è costretto a ritirare gratuitamente un raee se ne acquistiamo uno dello stesso valore. La modalità di ritiro 1 contro 1 è disciplinata dal D.M. 65/2010.

1 contro 0

In Italia se il venditore possiede un centro di vendita di apparecchiature elettriche ed elettroniche di almeno 400 mq è tenuto a ritirare i raee minori di 25 cm. La modalità di ritiro 1 contro 0 è disciplinata dal D.M. 121/2016.

Centro di raccolta

I propri rifiuti RAEE possono essere conferiti anche nella piazzola ecologica.


LOGI

Ciao sono Lopes Giuseppe Maria uno studente di 12 anni; nonché il fondatore del progetto Logi. Mi affascina molto il mondo dell'ecologia, tecnologia e delle scienze. Tutti i contenuti che troverete sui miei social e sul mio sito li ho scritti e realizzati io; in alcuni casi mi faccio aiutare da degli ospiti speciali.  Logi deriva proprio da LOpes + GIuseppe = LOGI.

Scopri di più ->



PROGETTI SPECIFICI


IN CASO DI EMERGENZA 

Per Logi è molto importante la sicurezza e per questo ha dedicato una pagina del suo sito alle emergenze (ad esempio: incendi, alluvioni, terremoti, cicloni, crisi idriche, frane, rischi industriali, furti, agressioni e tanto altro). Leggi e rileggi i comportamenti da seguire in caso di emergenza. Ricorda che la prevenzione e l'istruzione è il modo migliore per affrontere le calamità.

Vai ->


Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia