È quindi importante conoscerla è saperla smaltire.

Riciclo dei rifiuti in carta

Scopri, dopo la raccolta differenziata, come i rifiuti in: carta, cartone e cartoncino vengono riciclati per risparmiare risorse.
1 RACCOLTA DIFFERENZIATA: Tutto inizia dalla raccolta differenziata che deve essere fatta rigorosamente bene perché influenzerà il risultato finale.

2 SELEZIONE: dopo la raccolta differenziata i camion portano i rifiuti di questa raccolta in degli impianti di selezione dove viene divisa: la carta, il cartone, ed il cartoncino; vengono elliminati i rifiuti conferiti in maniera errata (parliamo di rifiuti che non andavano conferiti in questa raccolta).

3 CHIUSURA IN BALLE: dopo aver diviso i tipi di carta (da me elencati precedentemente), vengono pressati e chiusi in delle balle.

4 PULPER: il pulper (macchina simile ad un frullatore ma molto piu grande), si mescola la carta con tanta acqua e si ottiene un impasto con il 80% - 90% di acqua.

5 DISINCHIOSTRAZIONE: questa fase a volte viene saltata, in questo caso il prodotto finale risultera è più giallognolo. Se questa fase verrà eseguita il risulta sara molto più bianco.

6 BOBINATURA: Questa è l'ultima fase l'impasto viene steso e fatto passare tra dei rulli rotanti (in alcuni casi anche riscaldati) che elliminano tutta l'acqua dall'impasto. Infine il prodotto finale viene avvolto in una bobbina.


Slide fasi di riciclaggio della carta

Scopri altri blog di questa serie…
Riciclo dei rifiuti in carta
Scopri, dopo la raccolta differenziata, come i rifiuti in: carta, cartone e cartoncino vengono riciclati per risparmiare risorse.
Abiti usati in beneficenza
Pensavi che andassero in beneficenza?

Potrebbero interessarti anche…
Energia elettrica i pericoli
Alluvione
SE INIZIA AD ALLAGARSI LA STRADA:
In questo articolo scoprirai un errore molto comune nella raccolta differenziata delle bottiglie in plastica, dato che, ormai, sono diventate davvero molto comuni per contenere i liquidi.