Riciclo dei rifiuti in carta

05.05.2023

Scopri, dopo la raccolta differenziata, come i rifiuti in: carta, cartone e cartoncino vengono riciclati per risparmiare risorse.


1 RACCOLTA DIFFERENZIATA: Tutto inizia dalla raccolta differenziata che deve essere fatta rigorosamente bene perché influenzerà il risultato finale.



2 SELEZIONE: dopo la raccolta differenziata i camion portano i rifiuti di questa raccolta in degli impianti di selezione dove viene divisa: la carta, il cartone, ed il cartoncino; vengono elliminati i rifiuti conferiti in maniera errata (parliamo di rifiuti che non andavano conferiti in questa raccolta).



3 CHIUSURA IN BALLE: dopo aver diviso i tipi di carta (da me elencati precedentemente), vengono pressati e chiusi in delle balle.



4 PULPER: il pulper (macchina simile ad un frullatore ma molto piu grande), si mescola la carta con tanta acqua e si ottiene un impasto con il 80% - 90% di acqua.



5 DISINCHIOSTRAZIONE: questa fase a volte viene saltata, in questo caso il prodotto finale risultera è più giallognolo. Se questa fase verrà eseguita il risulta sara molto più bianco.



6 BOBINATURA: Questa è l'ultima fase l'impasto viene stesofatto passare tra dei rulli rotanti (in alcuni casi anche riscaldati) che elliminano tutta l'acqua dall'impasto. Infine il prodotto finale viene avvolto in una bobbina.

Slide fasi di riciclaggio della carta

Scopri altri blog di questa serie…

Scopri, dopo la raccolta differenziata, come i rifiuti in: carta, cartone e cartoncino vengono riciclati per risparmiare risorse.

Potrebbero interessarti anche…

IN CASO DI: INCENDI BOSCHIVI, ABUSIVISMO EDILIZIO, RICHIESTA DI SOCCORSO…


LOGI

Ciao sono Lopes Giuseppe Maria uno studente di 12 anni; nonché il fondatore del progetto Logi. Mi affascina molto il mondo dell'ecologia, tecnologia e delle scienze. Tutti i contenuti che troverete sui miei social e sul mio sito li ho scritti e realizzati io; in alcuni casi mi faccio aiutare da degli ospiti speciali.  Logi deriva proprio da LOpes + GIuseppe = LOGI.

Scopri di più ->



PROGETTI SPECIFICI


IN CASO DI EMERGENZA 

Per Logi è molto importante la sicurezza e per questo ha dedicato una pagina del suo sito alle emergenze (ad esempio: incendi, alluvioni, terremoti, cicloni, crisi idriche, frane, rischi industriali, furti, agressioni e tanto altro). Leggi e rileggi i comportamenti da seguire in caso di emergenza. Ricorda che la prevenzione e l'istruzione è il modo migliore per affrontere le calamità.

Vai ->


Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia