Salame al cioccolato

23.04.2023

In questo articolo vediamo come si cucina un buonissimo salame al cioccolato.

Occorrente 

Ingredienti
200g di cioccolato
250g di biscotti secchi
100g di burro
70g di zucchero
zucchero a velo q.b.
attrezzi
1 bilancia
2 pentole
1 ciotola
1 frusta da cucina
carta forno q.b.

Preparazione



1) Misuriamo 200g di cioccolata. Possiamo scegliere noi la proporzione di cioccolato fondente e di quello al latte.




2) Prendiamo due pentolini e sciogliamo il cioccolato ad acqua maria.




3) Nel frattempo che aspettiamo che il cioccolato si sciolga prendiamo i biscotti secchi e una grande ciotola.



4) Tritiamo i biscotti manualmente a grana grossa e li mettiamo da parte




5) Prendimo 70g di zucchero e 100g di burrro. 



6) Andiamo ad amalgamarli manualmente ma questa volta indossiamo dei guanti in lattice. Il risultato deve essere fedele all'immagine seguente.




7)  Appena la cioccolata inizierà ad essere fusa la mescoliamo. Quando diventa completamente liquida spegnamo i fornelli e aspettiamo poco cosi da non scottarci durante la mescolazione finale. Dobbiamo prestare attenzione a non farla solidificare. Infine mescoliamo tutti i tre composti ottenuti dalle fasi precedenti (zucchero e burro, cioccolata fusa e biscotti tritati) 




8) Mescoliamo il composto manualmente.




9) Prendiamo la crta forno e su di essa applichiamo il nostro impasto dandogli una forma ciliindrica come il salamino.




10) Avvolgiamo l'impasto nella carta forno.




11) Mettiamo il salame al cioccolato nel frigo per 5-6 ore.


LOGI

Ciao sono Lopes Giuseppe Maria uno studente di 12 anni; nonché il fondatore del progetto Logi. Mi affascina molto il mondo dell'ecologia, tecnologia e delle scienze. Tutti i contenuti che troverete sui miei social e sul mio sito li ho scritti e realizzati io; in alcuni casi mi faccio aiutare da degli ospiti speciali.  Logi deriva proprio da LOpes + GIuseppe = LOGI.

Scopri di più ->



PROGETTI SPECIFICI


IN CASO DI EMERGENZA 

Per Logi è molto importante la sicurezza e per questo ha dedicato una pagina del suo sito alle emergenze (ad esempio: incendi, alluvioni, terremoti, cicloni, crisi idriche, frane, rischi industriali, furti, agressioni e tanto altro). Leggi e rileggi i comportamenti da seguire in caso di emergenza. Ricorda che la prevenzione e l'istruzione è il modo migliore per affrontere le calamità.

Vai ->


Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia